Scoprite le bellezze naturali della Tunisia in questo tour di otto giorni. Inizierete la vostra avventura a Tunisi, visiterete antiche città animate da un ricco passato storico, città medievali ben conservate e incantevoli villaggi. La storia del paese vi impressionerà sicuramente e l'eredità del suo passato è più viva che mai. Questo tour è gestito in un piccolo gruppo di massimo 8 passeggeri.
MOMENTI SALIENTI DEL TOUR
Tunisi: La tranquilla capitale della Tunisia vanta una splendida architettura islamica e confina con le famose rovine di Cartagine.
Sidi Bou Said: un villaggio da sogno affacciato sul Mediterraneo, con le sue case dai muri bianchi, e le caratteristiche porte e finestre splendidamente dipinte di blu, con una vista infinita sul Mediterraneo.
Dougga: questa antica città è rimasta incredibilmente ben conservata nel corso dei secoli, ed è ora un patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Kairouan: fondata nel settimo secolo, Kairouan è considerata la capitale islamica della Tunisia.
1 giorno: ARRIVO A TUNISI (25 Km - 1 ora)
All'arrivo all'aeroporto internazionale di Tunisi-Cartagine, sarete accolti dalla vostra guida e dall’autista ed accompagnati al vostro hotel. Il resto della giornata sarà a vostra disposizione per rilassarvi in 'hotel o per esplorare la zona e godervi un’ottima cena.
Pernottamento a Tunisi.
2 giorno: TUNISI - SIDI BOU SAID - CARTAGINE - TUNISI (40 Km - 1 ora)
Dopo la colazione in hotel, intorno alle 8 del mattino incontrerete la vostra guida. Questa giornata inizia con il trasferimento al pittoresco Sidi Bou Said. Il villaggio noto per i suoi muri bianchi, per le sue finestre e porte dipinte di blu, e una vista abbagliante sul Mar Mediterraneo, ad un'altitudine di oltre 100 metri. La vostra prossima fermata sarà Cartagine, situata su una magnifica costa. Sebbene l'antica città sia stata distrutta dai romani, ancora oggi presenta scavi di case, bagni e sistemi fognari. L'altro sito significativo nell'area è l'Anfiteatro di Cartagine, costruito intorno al I secolo e successivamente ricostruito dai romani. Oggi il teatro ospita circa 30000 visitatori durante l'annuale Festival Internazionale della Musica di Cartagine. Dopo pranzo, vi dirigerete verso il centro di Tunisi per visitare il Museo Nazionale del Bardo, famoso per la sua ricca collezione di mosaici e per la sua ubicazione, un antico castello di Beylical nel centro della città vecchia di Tunisi. La giornata si concluderà con una visita all’antica medina di Tunisi, includendo un po’ di tempo libero.
Pernottamento a Tunisi.
3 giorno: TUNISI - DOUGGA - BULLA REGIA - HAMMAMET (390 Km –6 ore)
Dopo la colazione in hotel, intorno alle 8 del mattino incontrerete la vostra guida. La terza giornata del vostro viaggio comprende un altro dei ricchi siti archeologici della Tunisia, il sito di Dougga, qualificato dall'UNESCO come patrimonio mondiale, grazie ad uno dei siti romani meglio conservati della zona. Il sito contiene un patrimonio storico architettonico appartentente a variei civiltà tra cui quelle romane, puniche e bizantine. I suoi monumenti più significativi sono il Campidoglio e il Teatro. Dopo un pranzo in un ristorante locale, continuerete verso Bulla Regia, una città berbera, punica e romana, nota per i resti delle abitazioni semi-sotterranee dell'era Adriana, costruite così per proteggere dal forte calore e dagli effetti del sole. Molti dei pavimenti a mosaico sono stati lasciati al loro posto; altri possono essere visti al Museo del Bardo a Tunisi. Dopo la visita check-in in hotel intorno alle 18:00.
Pernottamento a Hammamet.
4 giorno: HAMMAMET - OUTHNA - ZAGHOUAN - THUBURBO MAJUS - KAIROUAN (210 Km - 4 ore)
Dopo la colazione in hotel, intorno alle 8 del mattino incontrerete la vostra guida per dirigervi verso Outhna, una delle città più antiche dell'Impero romano in Africa. Non si sa molto di Uthina, ma la città aveva uno dei più grandi anfiteatri romani del Nord Africa, apprezzato dai suoi abitanti cosmopoliti nel periodo di massimo splendore della città, nel 2 ° secolo, ed è ancora l'attrazione più rilevante per i viaggiatori di oggi. Godetevi il pranzo nel villaggio ecologico di Dar Zaghouan prima di continuare il viaggio verso Thuburbo Majus. Il suo nome romano veniva da una città punica, fondata in seguito come colonia veterana romana da Augusto nel 27 a.C. I veterani militari furono inviati a Thuburbo, tra gli altri siti, da Augusto per consentire loro di iniziare la loro vita post-esercito con dei terreni propri. La sua posizione strategica e l'accesso alle rotte commerciali lo hanno reso uno sito importante. Le rovine della città sono in mezzo alla campagna senza città nelle immediate vicinanze. Arriveremo a Kairouan per il check in alle 18:00.
Pernottamento a Kairouan.
5 giorno: KAIROUAN - SBEITLA - MAKTHAR - KAIROUAN (300 Km - 5 ore)
Dopo la colazione in hotel, intorno alle 8 del mattino incontrerete la vostra guida. Sbeitla o Sufetula sarà la prima fermata nel 5 ° giorno di viaggio. Le rovine romane di Sufetula ospitano i templi del foro romano meglio conservati in Tunisia. Sufetula fu il punto di ingresso della conquista musulmana del Nord Africa. Dopo pranzo, vi dirigerete verso Makthar, una fortezza strategica costruita dai Numidi nel III secolo a.C., scelta per controllare a quel tempo le rotte commerciali tra Sbeitla, Kairouan ed El Kef. Rientro in hotel alle 18:00 circa.
Pernottamento a Kairouan.
6 giorno: KAIROUAN - EL DJEM - PORT EL KANTAOUI - HAMMAMET (250 Km –3,5 ore)
Dopo la prima colazione, incontro con la guida turistica alle 8:00. All'inizio della giornata, la vostra guida vi accompagnerà in una visita della vecchia medina di Kairouan fino alla Grande Moschea di Kairouan, situata nel mezzo della medina e costruita dal generale arabo Uqba Ibn Nafi nel 670 d.C. Il sito attira migliaia di visitatori locali e internazionali per il suo magnifico valore architettonico e spirituale. La prossima visita è al sito marino di Aghlabid, dove due grandi bacini e alcune cisterne sono sopravvissute nei secoli dopo essere state utilizzate per decenni, in tempi di scarse risorse di acqua potabile. Dopo pranzo, proseguirete verso El Djem, sede del secondo anfiteatro romano più grande, costruito circa 18 secoli fa, e ancora oggi eccezionalmente ben conservato. Il sito è stato utilizzato principalmente per eventi tipo battaglie di gladiatori. La giornata terminerà con una breve passeggiata nel porto turistico di Port El Kantaoui, dove avrete l'opportunità di acquistare alcuni souvenir o semplicemente prenderei un caffè tunisino o un succo di frutta fresco. Arriveremo in hotel verso le 18:00 per il check-in.
Pernottamento a Hammamet.
7 giorno: HAMMAMET - KELIBIA - KERKOUENE - HAOUARIA - TUNISI (260 Km - 5,5 ore)
Dopo la colazione in hotel, intorno alle 8 del mattino incontrerete la vostra guida.. Questa giornata sarà dedicata alla penisola di "Cap bon" come viene chiamata, nota per la sua grande produzione di arance e limoni, ma anche per le sue belle città affacciate sul mare Mediterraneo. La prima tappa sarà la Kelibia conosciuta in epoca romana come Clypia o Clupea, la città fu fondata dai Cartaginesi come la città fortificata di Aspis nel V secolo a.C. L'assedio di Aspis nel 255 a.C. rappresenta la prima battaglia africana della prima guerra punica. La fermata successiva sarà Kerkouen, una delle città puniche più importanti. Dopo pranzo, la giornata termina ad Haouaria prima di tornare a Tunisi intorno alle 18:00 per l'ultimo pernottamento.
Pernottamento a Tunisi.
8 giorno: PARTENZA DA TUNISI
Dopo la colazione, e in base all'orario del volo, verrete trasferiti all'aeroporto con assistenza in partenza.
Abiti comodi e leggeri sono i più adatti per viaggiare in Tunisia, anche se nei mesi più freddi si consiglia un maglione e una giacca pesanti. I visitatori non devono indossare camicie senza maniche, pantaloncini, gonne corte o abiti succinti quando visitano edifici religiosi o ufficiali. Protezione solare, occhiali da sole, cappello e repellente per zanzare possono essere molto utili durante il vostro soggiorno.